Scritta da: Edoardo Grimoldi
Principio della delizia di fama
La decenza e il gusto degli atti compiuti dalle persone famose sono inversamente proporzionali al desiderio dei loro fan.
Commenta
La decenza e il gusto degli atti compiuti dalle persone famose sono inversamente proporzionali al desiderio dei loro fan.
Quanto più un evento - per impatto, efficacia e importanza - è poco rilevante, maggiore sarà la rilevanza ad esso attribuito.
1. Chi dubita di tutto, forse ha capito tutto.
2. Chi non dubita di nulla è capace di tutto.
3. Chi non dubita mai di niente non ha capito niente.
4. Dubito sempre di chi non dubita di niente.
I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere e sbagliate.
1. Qualunque cosa accadde, accadde;
2. Qualunque cosa che, accadendo, ne fa accadere un'altra, ne fa accadere un'altra;
3. Qualunque cosa che, accadendo, induce se stessa a riaccadere, riaccade;
4. Però non è detto che lo faccia in ordine cronologico.
1) Tutto quello che si trova nel mondo alla tua nascita è dato per scontato.
2) Tutto quello che viene inventato tra la tua nascita e i tuoi trent'anni è incredibilmente eccitante e creativo e se hai fortuna puoi costruirci sopra la tua carriera.
3) Tutto quello che viene inventato dopo i tuoi trent'anni è un'offesa all'ordine naturale delle cose, è l'inizio della fine della civiltà e solo dopo essere stato in circolazione per almeno dieci anni torna a essere abbastanza normale.
Per definizione, quando si investiga l'ignoto non si sa cosa si trova.
Chi ha l'oro fa le regole.
Il campo è lungo e le pentole sono tante.
Un grammo di applicazione vale più di una tonnellata di astrazione.