Scritta da: Armando Laturo
Legge di Watson
L'affidabilità di un macchinario è inversamente proporzionale al numero e all'importanza delle persone che lo custodiscono.
Commenta
L'affidabilità di un macchinario è inversamente proporzionale al numero e all'importanza delle persone che lo custodiscono.
Funziona meglio se si mette la spina.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Il raggio di caduta dal banco di lavoro di piccoli elementi varia inversamente alle dimensioni e direttamente alla loro importanza per il completamento del lavoro intrapreso.
Ogni attrezzo, quando cade, rotola fino al punto più inaccessibile dell'officina.
Corollario: Sulla strada verso quel punto, l'attrezzo caduto ti pesterà il piede.
Fai un programma che anche un idiota può usare, e soltanto un idiota vorrà usarlo.
Le idee fumose servono a evitare di stimare gli eventuali costi di una loro realizzazione.
La realizzazione di un progetto mal pianificato richiede il triplo del tempo previsto; quella di un progetto pianificato con la massima attenzione solo il doppio.
I computer sono inaffidabili, ma gli uomini ancora di più.
Qualsiasi sistema che dipende dall'affidabilità umana è inaffidabile.
Gli errori che non si trovano hanno un'infinita varietà, mentre invece quelli che si trovano sono per definizione finiti.
I costi degli investimenti sull'affidabilità aumenteranno fino a superare quelli degli eventuali errori, o finché qualcuno non insisterà che si faccia qualcosa di produttivo.
L'errore che produce il danno maggiore sarà scoperto soltanto dopo che il programma è stato usato per almeno sei mesi.
Se il programma è stato concepito in modo tale che i dati introdotti siano rifiutati, ci sarà sempre un idiota abbastanza ingegnoso per trovare il metodo di farli passare.