Scritta da: Armando Laturo
Principio della perversità della programmazione
C'è sempre un altro bug.
Commenta
C'è sempre un altro bug.
Qualsiasi programma, quando funziona, è obsoleto.
Qualsiasi programma costa di più e ci mette di più.
Se un programma è utile, dovrà essere cambiato.
Se un programma è inutile, dovrà essere documentato.
Ogni programma si espanderà fino ad occupare tutta la memoria disponibile.
Il valore di un programma è proporzionale all'ingombro del suo output.
La complessità di un programma si arresta dopo aver oltrepassato le capacità del programmatore.
Il programma funzionerà sempre quando sei da solo, e mai quando lo farai vedere al capo.
Il celibato non è ereditario.
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perché non ha funzionato.
Non annunciate mai l'importanza di una dichiarazione prima di averla fatta.
La virulenza delle polemiche su un argomento è inversamente proporzionale alla reale importanza dell'argomento stesso.
L'opulenza dell'ufficio di rappresentanza è inversamente proporzionale alla solvenza della ditta.
Un compromesso è sempre più costoso di una qualsiasi delle soluzioni che media.
La natura aborrisce uno sperimentatore vacuo.
Quando un sistema arriva a essere completamente definito, qualche maledetto idiota scopre qualcosa che annulla il sistema o che lo espande fino a renderlo irriconoscibile.