Scritta da: Mirko ......
Tutto ciò che uno fa, prima o poi ritorna sempre contro.
Commenta
Tutto ciò che uno fa, prima o poi ritorna sempre contro.
Il Mondo si basa su due principi: la legge di Murphy esiste e il "no launches for free" è una cruda verità.
Le tolleranze si accumuleranno unidirezionalmente fino a raggiungere la massima difficoltà di assemblaggio.
Se la realizzazione di un progetto richiede n componenti, ce ne saranno a disposizione n-1 .
Realizzato il progetto a n componenti, avanzerà sempre un pezzo.
Ogni motore ruoterà nella direzione sbagliata.
Un circuito dotato di un dispositivo di sicurezza distruggerà gli altri.
Un transistor protetto da un fusibile proteggerà il proprio fusibile bruciando per primo.
Se un vite immersa può sfilettarsi, lo farà.
Un difetto non apparirà fino a che non avrà superato l'ultimo test.
Uno strumento o un componente che si vuole acquistare funzionerà soltanto fino a quando si sarà ottenuta l'autorizzazione ad acquistarlo.
Dopo aver tolto l'ultima di 16 viti da un pannello di protezione, ci si accorgerà di aver rimosso il pannello sbagliato.
Dopo aver avvitato l'ultima di 16 viti di un pannello di protezione, ci si accorgerà di aver dimenticato la guarnizione.
Dopo aver assemblato un qualsiasi strumento, vari suoi componenti saranno trovati sul banco.
La puntualità nei tempi di consegna è inversamente proporzionale al tempo a disposizione.
Corollario: La puntualità del corriere a suonare il campanello esattamente 5 minuti dopo essere usciti di casa, è massima.
I lupetti e le coccinelle si dividono in due categorie: quelli che fanno baccano fino alle due del mattino e quelli che fanno baccano dalle tre del mattino.
Corollario: I bambini incontinenti devono essere svegliati ogni notte tra le due e le tre.
Più i lupetti o le coccinelle urlano e più i capi restano senza voce.
Per risolvere un qualsiasi problema geometrico basta fare un disegno. A meno di non essere completamente ciechi, ci si accorgerà se la tesi è vera o meno.
Le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare.
Le tre cose veramente fedeli nella vita sono lo sporco, un cane e una donna vecchia.
Non è importante essere ricchi: basta vivere nell'agio e poter avere tutto ciò che si vuole.
Se i costruttori costruissero come i programmatori programmano, il primo picchio che passa potrebbe distruggere la civiltà.
Nel campo della ricerca, soltanto 2 dei seguenti 3 parametri possono essere definiti contemporaneamente: scopo, tempo, risorse finanziarie.
Se si sa qual è lo scopo, e c'è un limite di tempo consentito per raggiungerlo, non si riesce a prevedere quanto costerà.
Se tempo e risorse finanziarie sono chiaramente definiti, è impossibile sapere quale sarà il preciso scopo della ricerca.
Se lo scopo è chiaro e la somma di denaro necessaria a raggiungerlo è stata esattamente calcolata, non si sarà in grado di prevedere se e quando sarà raggiunto.
Se si è abbastanza fortunati da definire accuratamente tutti e 3 i parametri, non si sta lavorando nel campo della ricerca.